un progetto di Amadio / Fornasari
testo e regia Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Riccardo Buffonini, Umberto Terruso
scene e costumi Erika Carretta
produzione Teatro Filodrammatici di Milano
con il sostegno di Regione Lombardia
e Fondazione Cariplo – Progetto NEXT 2014

Finito di scrivere il discorso per mamma e papà? / Non ancora. Vorrei un finale commovente. / Lo so già che piangerò. Ma se mi vedi ridere non ti preoccupare. È la stessa parte di cervello che si attiva.

N.E.R.D. – acronimo di Non Erosive Reflux Desease –, in medicina, indica il classico bruciore di stomaco, fastidioso ma apparentemente innocuo. E questa commedia nera di Bruno Fornasari ne porta in scena, come recita il titolo, i sintomi.
Siamo in un agriturismo famoso per banchetti e cerimonie. In scena una famiglia tradizionale: Padre, Madre e quattro figli maschi. È il cinquantesimo anniversario di matrimonio dei genitori e per l’occasione i figli Nico, Enri, Robi e Dani, insieme ad altri parenti e conoscenti, si ritrovano per festeggiare.
L’idea è quella che tutto sia perfetto, con tanto di torta nuziale, discorso dei figli e fotografie agli sposini nel parco, vicino al laghetto con le paperelle.
È solo mezzogiorno e tutto sembra andare per il meglio, all’una in punto verranno serviti gli antipasti.
In questo clima di calma apparente fa il suo ingresso Laura, l’ultima persona che la Madre avrebbe voluto vedere al proprio anniversario…
Ed è così che in quell’ora beata che separa i festanti dai primi stuzzichini, va in scena la rocambolesca detonazione di anni di silenzio, egoismi, rivalità. Un’ora di delirio dal ritmo serrato – e con un finale sorprendente –, in cui la rappresentazione rassicurante e solida dell’universo famigliare si sgretola sotto le leggi della conservazione della specie.

Teatro Renato Borsoni


Partner CTB