Letizia va alla guerra
La suora, la sposa e la puttana

di Agnese Fallongo
con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
accompagnamento musicale dal vivo Tiziano Caputo
coordinamento creativo Raffaele Latagliata
ideazione e regia Adriano Evangelisti
produzione Teatro de Gli Incamminati
in collaborazione con Ars Creazione e Spettacolo

Racconto tragicomico, intriso di tenerezza e umanità, lo
spettacolo ci presenta tre donne che vivono nel periodo tra le due Guerre mondiali. Portano lo stesso nome e vanno incontro a un unico destino.
Tre donne del popolo, il cui quotidiano è irrimediabilmente travolto dalla guerra: le loro vite verranno sconvolte e si troveranno a compiere piccoli grandi atti di coraggio, in nome dell’amore. Tre età differenti: una fanciulla, una donna e un’anziana che, seppur nell’abissale diversità dei loro caratteri e dei loro mestieri, sono legate indissolubilmente.
La prima Letizia è una giovane sposa, partita dalla Sicilia per il fronte carnico durante la Prima Guerra mondiale, nella speranza di ritrovare suo marito Michele. La seconda Letizia, invece, è un’orfanella cresciuta a Littoria (Latina) dalle suore. Giungerà a Roma nel momento in cui l’Italia aderisce al secondo conflitto mondiale e finirà per prostituirsi. Infine, Suor Letizia, un’anziana sorella dalle origini venete e dai modi bruschi che, presi i voti in tarda età, si rivelerà essere il sorprendente collegamento tra i destini di queste donne, tanto lontane quanto unite.
Impegnati nella recitazione e nell’esecuzione di musiche dal vivo, con la sorprendente capacità di intonare i diversi dialetti delle nostre regioni, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo sono soli in scena: un uomo e una donna che danno vita a oltre dieci personaggi, con l’intento di far vivere “la storia dei piccoli”.
“Intendevo dare voce alle persone comuni – scrive l’autrice – quelle rimaste nell’ombra, e in particolare alle donne che molto hanno amato e troppo hanno taciuto. Un’ode alla donna e alla vita”.

Teatro Renato Borsoni


Partner CTB