LA CITTA' DEI MITI - E...State con il CTB! 2022

DAL 21 GIUGNO 2022 AL 02 LUGLIO 2022 - Bistrò Popolare

Scopri tutta la rassegna estiva del CTB

La città dei miti è parte di E…state con il CTB! la Stagione estiva del Centro Teatrale Bresciano che dal 13 giugno al 13 luglio, in diversi luoghi della città, presenta 27 appuntamenti con il teatro, per grandi e piccini, per trascorrere insieme l’estate!

 

Gli spettacoli iniziano in contemporanea alle ore 19.45. Al termine degli spettacoli sarà possibile cenare al Bistrò Popolare in compagnia
degli attori.
Dallo studio della tragedia greca e dall’osservazione della società contemporanea nasce La Città dei Miti, una suite di spettacoli che mettono
a confronto i paradigmi della classicità con i corrispondenti modelli sociali dei giorni nostri, per un’esperienza teatrale a forte impatto emotivo.


Eracle, l’invisibile
da Euripide
di Fabrizio Sinisi
consulenza sociologica Domenico Bizzarro
con Christian Di Domenico
progetto e regia Gianpiero Alighiero Borgia
produzione Teatro dei Borgia


Un parallelismo disturbante tra l’eroe classico, Eracle, divino nella sua proverbiale forza, e una figura della società contemporanea: il marginalizzato, il senzatetto. Nella folla degli invisibili, Christian Di Domenico interpreta il ruolo del genitore separato e ne porta in scena le traversie economiche, sociali e psicologiche che, come in un vortice, lo trascinano nella disperazione più buia, minando l’equilibrio interiore. Uno spettacolo immersivo che, partendo dal mito e dalla tragedia euripidea, arriva dritto ai nostri giorni.


Medea in via Milano
di Fabrizio Sinisi e Elena Cotugno
con Elena Cotugno
progetto e regia Gianpiero Alighiero Borgia
produzione Centro Teatrale Bresciano


Medea in Via Milano non è semplicemente uno spettacolo: è un’esperienza che ci attraversa. È la tragedia dello straniero, riletta attraverso la forza del mito greco di Medea, che prende forma grazie alla straordinaria interpretazione di Elena Cotugno. Lo spettacolo racconta di una donna scappata dal proprio paese, arrivata in Italia e finita a prostituirsi per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e con cui ha due figli. Come per Medea l’amore, la speranza, la fiducia in un destino migliore si spengono in un’ossessiva disperazione che culmina in un tragico abisso.

 

Gli spettacoli di Il Chiostro per le famiglie e La Città dei Miti sono inseriti nel progetto Grandi Famiglie realizzato grazie al contributo
di Fondazione Cariplo.
La Città dei Miti è realizzata nell’ambito del progetto Oltre la strada.


Partner CTB