di Franco Scaldati
adattamento di Franco Maresco e Claudia Uzzo
regia Franco Maresco
scene e costumi Cesare Inzerillo e Nicola Ferruzza
luci Cristian Zucaro
musiche Salvatore Bonafede
realizzazione video e collaborazione all’adattamento Francesco Guttuso
regista collaboratrice Claudia Uzzo
con Gino Carista, Giacomo Civiletti, Melino Imparato
assistente alla regia Giuliano La Franca
produzione Teatro Biondo Palermo
Franco Maresco, noto al grande pubblico per il lavoro registico svolto in coppia con Daniele Ciprì (Cinico TV, Fuori Orario, Avanzi), torna a occuparsi del geniale poeta e drammaturgo palermitano Franco Scaldati, scomparso prematuramente nel 2013, portando in scena tre celebri coppie di personaggi scaldatiani: il Corto e il Muto, un duo osceno e carnascialesco, e al tempo stesso straordinariamente innocente, intriso di crudeltà e infantilismo; Totò e Vicé, due figure piene di candore, che hanno molto a che fare con il sacro, con la loro leggerezza angelica contrapposta al ventre e alla bassezza della strada; Santo e Saporito, protagonisti de La notte di Agostino il topo, riletti in una grottesca chiave da avanspettacolo.
Personaggi trasognati e poetici, che vivono ai margini della società, un po’ barboni e un po’ filosofi, e che rappresentano l’ultimo baluardo di umanità in un mondo che scivola inesorabilmente nell’oblio. Così come la commedia scivola nel dramma, e viceversa.
Lo spettacolo è una messa in scena di una serie di “variazioni” sul tema del doppio nell’opera di Franco Scaldati. Lavorare al documentario su Scaldati (Gli uomini di questa città io non li conosco) mi ha fatto scoprire una quantità incredibile di cose nell’opera di Franco. Più andavo avanti e più mi rendevo conto che quello che si conosce di Scaldati è la classica punta dell’iceberg. La sua poesia è un patrimonio che appartiene a tutti, non solo alla sua Palermo. È necessario non farsi intimidire dall’apparente difficoltà della sua lingua e soprattutto non convincersi che il teatro di Franco sia accessibile soltanto a pochi eletti. È invece vero il contrario: Scaldati è per tutti, è veramente universale.
Franco Maresco
DAL 09 MARZO 2017 AL 11 MARZO 2017
10 FEBBRAIO 2017
16 GENNAIO 2017