DA CARLO COLLODI
DRAMMATURGIA DI ANTONIO LATELLA,
FEDERICO BELLINI, LINDA DALISI
REGIA DI ANTONIO LATELLA
SCENE GIUSEPPE STELLATO
LUCI SIMONE DE ANGELIS
COSTUMI GRAZIELLA PEPE
MUSICHE E SUONO FRANCO VISIOLI
CON (IN O. A.) MICHELE ANDREI, ANNA COPPOLA, STEFANO LAGUNI, CHRISTIAN LA ROSA, FABIO PASQUINI, MATTEO PENNESE, MARTA PIZZIGALLO, MASSIMILIANO SPEZIANI
PRODUZIONE PICCOLO TEATRO DI MILANO - TEATRO D’EUROPA
Antonio Latella si misura con Pinocchio, una figura universale, di cui tutti coltivano una memoria propria, quasi esclusiva. Ma non sarà una fiaba per bambini. Prendendo le mosse dall’immenso universo di immagini e storie che offre questo grande romanzo popolare, lo spettacolo racconta l’avventura di crescere e affrontare la morte, il potere del linguaggio di plasmare la realtà, l’inaspettata forza creativa del dolore, il rapporto tenero e difficile con la generazione dei padri. E infine il senso e le possibilità inesauribili del teatro e delle sue meravigliose bugie.
Durata: 2 ore e 50 minuti (compreso intervallo)