Mi sono fermata a Lady Macbeth
eroine ed eroi shakespeariani per voce femminile

13 GENNAIO 2017 - Auditorium Celesti - Desenzano

letture e commenti intorno al femminile in Shakespeare

di e con Lucilla Giagnoni
musiche Paolo Pizzimenti
produzione Centro Teatrale Bresciano

 

Giulietta, Desdemona, le streghe del Macbeth, Lady Macbeth.
Ma anche Romeo, Jago, Macduff.

Ecco i personaggi shakespeariani che ho interpretato: maschi e femmine, senza distinzione. Curioso perché nel Teatro di Shakespeare le donne non potevano recitare. Non avevan voce. Mi vien da pensare che è come se avessi saldato un debito. Interpretare i personaggi maschili è stato divertente e terribile come un transfert, un’esplosione. Ma calarsi nei panni di queste creature femminili è stata una vera e propria esplorazione di un mistero, di ciò che non conoscevo di me. Giulietta, Desdemona, le streghe, Lady Macbeth.
Loro sono già, ma hanno bisogno di te e ti aspettano: Giulietta quando sei un’attrice agli inizi, Desdemona quando incominci a conoscere l’arte dell’incantamento, le streghe quando  il sedurre è diventato il gioco più bello, Lady Macbeth quando desideri solo di esprimere la tua potenza.
Chissà chi mi aspetta, ora.
Avevo diciannove anni ed ero un pulcino spelacchiato quando Vittorio Gassman mi abbracciò, mi strinse forte e mi disse: “Piccolina, quando sarai la mia Lady Macbeth?”
In quel momento mi sono sentita incoronata.

 

TOURNÉE

13 gennaio DESENZANO BS - Auditorium Celesti
10 febbraio CARDANO


Partner CTB