DI CARLO GOLDONI
REGIA DI ALESSANDRO GATTO
CON NATASCIA LAUTO, FRANCESCO TOZZI
SCENE DAMIANI CASA
COSTUMI NATASCIA LAUTO E IRMA GABBOLINI
produzione Teatro Stabile di Grosseto
La commedia narra di un amore tormentato fra due giovani: lei, Eugenia, appartenente alla nobiltà decaduta e lui, Fulgenzio, rappresentante della ricca classe borghese. Ostacolo alla loro felicità, però, non sono i soliti impedimenti esterni, ma l’orgoglio e la gelosia che l’uno prova nei confronti dell’altro. Eugenia, infatti, pensa che Fulgenzio sia troppo servile con la cognata, affidatagli dal fratello, mentre l’uomo è infastidito dalle attenzioni di un “bizzarro” conte, improvvisamente comparso nella vita di lei. Scritta a Bologna nel settembre 1759, la commedia è una delle più fortunate e moderne dell’Autore veneziano. Distante dal gioco delle parti e degli equivoci proprio dell’epoca, appare altamente innovativa, ma soprattutto di incredibile impatto comico e ricordata nella storia del teatro nazionale come cavallo di battaglia delle più grandi attrici tra cui nell’800 Eleonora Duse e nel ‘900 Valeria Moriconi.
Durata: 1 ora e 30 minuti (senza intervallo)