Before break - balletto civile

24 MAGGIO 2017 - Teatro Sociale

ideazione e coreografia Michela Lucenti 
musica originale suonata dal vivo da Julia Kent 
danzato con Balletto Civile
una produzione Balletto Civile; Ravello Festival
in collaborazione con Festival Resistere e Creare/Genova; FuoriLuogo/La Spezia  
con il sostegno del Mibac 

Prima della rottura che cosa succede? In quale stato ci troviamo, e che cos’è per ognuno di noi il punto di rottura?
Noi tutti senza accorgercene ci prepariamo a cambiare. Lo facciamo radicalmente preparando il momento.
A tratti con una gestazione molto lunga e il più delle volte silenziosa e quindi per chi ci circonda totalmente inaspettata.
Fino a quando internamente siamo in grado di equilibrare le forze che ci restano prima di arrivare al Break?
Nel nostro piccolo sistema mondo sfibriamo una situazione, la portiamo al limite, quasi come base strategica del nostro alfabeto di dialogo. Nella nostra vita sappiamo bene, e molto spesso lo capiamo a rottura avvenuta, quando siamo in una tensione che precederà una spaccatura, un punto di non ritorno e quindi di cambiamento.
La nostra indagine è partita da un grande testo shakespeariano: La Tempesta.
In apparenza una favola che sembra fuori dal tempo e dallo spazio, interpretata come il dramma del perdono e della riconciliazione con il mondo. In essa convivono tutte le contraddizioni che attanagliano l’uomo tra ciò che è sfuggente illusione e ricerca feroce della realtà, anche come conoscenza della propria precarietà e finitudine così come della propria imperfezione e debolezza. I nostri Ariel e Calibano si moltiplicano in un susseguirsi di tentativi di vero combattimento tra le nature opposte che ci guidano.

Durata: 60 minuti

 


Partner CTB